Nucara chiude la campagna elettorale a San Mango Piemonte/Sostegno all’amico Francesco Plaitano, candidato sindaco, a capo di una lista civica "Vogliamo essere il partito dei diseredati sociali" Il segretario del Pri Francesco Nucara ha partecipato nella serata di giovedì alle manifestazioni a San Mango Piemonte e a Parchi, nel salernitano, per sostenere l’amico Francesco Plaitano, candidato sindaco, a capo di una lista civica. Plaitano, da sempre nel PRI, ha deciso per questa tornata elettorale, di mettere in piedi una lista civica, composta da persone molto stimate fra la popolazione. Sono intervenuti, insieme al segretario nazionale, l’onorevole Giuseppe Ossorio e il segretario regionale Salvatore Scognamiglio che hanno portato il loro saluto e si sono congratulati con Plaitano per l’impegno profuso e per l’ottima qualità dei candidati in lista. Plaitano è una vecchia conoscenza di San Mango, già vicesindaco negli anni passati, è da sempre impegnato sul territorio, tanto da "tempestarmi di telefonate, quando ero viceministro all’Ambiente per le istanze di San Mango", ha ricordato Nucara. "La lista civica – ha detto il segretario nazionale nel suo intervento al Municipio di San Mango – è espressione di democrazia, ma non è da confondere con Scelta civica di Monti, perché quest’ultima ha solo massacrato di tasse la povera gente. E il senso più alto del Partito Repubblicano è la difesa della povera gente, di chi soffre e di chi non ha possibilità". "Noi siamo dalla parte dei deboli – ha detto tra gli applausi della sala – dalla parte di chi le medicine non può pagarsele, mentre siamo per farle pagare a chi può, siamo contro l’Imu perché danneggia chi ha una sola casa e siamo per tassare in proporzione chi di case ne ha molte. Fidatevi di Plaitano, è persona per bene, seria ed ha messo a punto un programma molto dettagliato, ed il Pri nazionale vigilerà perché venga attuato per intero. Le proposte messe a punto da Plaitano sono realizzabili fin da subito, senza costi esagerati: accesso ad internet con wireless gratuito, biblioteca digitale aperta a tutti gli studenti, realizzazione di un primo soccorso e di una protezione civile, oltre alla necessaria riqualificazione delle strade, a partire da una nuova indispensabile segnaletica e semaforizzazione nei punti più critici del comune". Nella manifestazione successiva a Parchi, l’onorevole Ossorio ha detto di apprezzare molto il simbolo della lista: due mani che si stringono, a dimostrazione della lealtà dei Repubblicani. "La legge della parola - ha specificato Nucara davanti alla sala stracolma di Parchi – per noi è la prima cosa. I repubblicani, come Plaitano, che vivono il territorio si devono occupare dei cittadini, dei loro bisogni, quelli tipici dei piccoli comuni come quello dove sono nato io, in una frazione di Reggio Calabria. Ai cittadini non interessa il colore politico del sindaco – ha detto - interessa che porti l’acqua potabile nelle case, che funzioni la raccolta dei rifiuti e che le strade siano percorribili. Questo è il programma del Pri che Plaitano sa interpretare e sono sicuro che saprà diffondere sul territorio. Per questo vi chiedo di votarlo, perché tutelerà le vostre istanze e difenderà chi ha meno possibilità. Ai giovani meridionali – ha concluso Nucara – voglio dare un consiglio spassionato: riscattate la vostra condizione con lo studio, con il sapere. Solo così potrete emanciparvi". Chiara Capotondi |